mercoledì 6 agosto 2008

Qualcosa di extra: Fiaschette di Lavanda




Le fiaschette di lavanda sono una semplice composizione che serve a mantenere a lungo la fragranza della pianta, risultando efficacissima per profumare i cassetti e preservare la biancheria in modo efficace (tiene lontane le tarme).
Gli anni passati, a casa mia, abbiamo sempre conservato i fiori di lavanda in piccoli sacchetti, ma quest'anno la mia mamma ha deciso di realizzare questa gradevole composizione.
Quindi se nel vostro giardino o sulla vostra terrazza ne avete la pianta, provate a mantenere il suo profumo ricorrendo alle fiaschette, non è difficile e inoltre potete anche usarle per decorare confezioni regalo.

Come realizzare le fiaschette:
1. Prendete 40 steli circa di lavanda appena raccolta, puliteli con cura dalle foglioline, e raccoglieteli in un mazzolino.





2. Quindi legateli insieme appena sotto i fiori con la rafia lilla (o di vari colori), realizzando un nodo ben stretto.






3. Piegate delicatamente in direzione dei fiori gli steli appena sotto il nodo.






4. Con la rafia legate con giri molto stretti gli steli lungo tutta la lunghezza, realizzando degli intrecci di fili, quindi fermate con un nodo ben stretto e un fiocco.





Consigli pratici: lasciatele essiccare in luogo fresco e buio, coperte da un panno di cotone profumato, con alcune gocce di essenza di lavanda. Per una miglior resa, è consigliato raccogliere la lavanda al mattino e nel pieno della fioritura.

11 commenti:

  1. giovedì, agosto 07, 2008

    Complimenti per la manualità, io in queste cose sono negata, ma ammiro sempre chi ha queste doti!
    Brava!
    Un bacio!

    Rispondi
  2. giovedì, agosto 07, 2008

    Ciao Camomilla!
    grazie, ma neanch'io ho una grande manualità... il vero talento, in casa, ce l'ha qualcun'altro, al quale riferirò i tuoi complimenti!
    Baci, ciao!

    Rispondi
  3. giovedì, agosto 07, 2008

    Complimenti sono veramente bellissimi. (Io non sopporto la lavanda perchè mi puzza) a vederle legate così sarei propio capace a fare un sacrificio. Ciao un abbraccio da Tuorlo

    Rispondi
  4. giovedì, agosto 07, 2008

    ciao!!! ti ricambio la visita e a quanto pare anche il tuo blog è molto carino e ricco di idee! ti aggiungo ai miei preferiti!!!
    un bacione e a presto! domani parto, vado in ferie fino al 31 di agosto ma al mio rientro ti verrò a trovare molto spesso!!!
    a presto...

    Rispondi
  5. giovedì, agosto 07, 2008

    - ciao tuorlo! grazie!
    la lavanda ha un'essenza molto forte e particolare, capisco che a qualcuno possa non piacere! sono contenta, però, che hai apprezzato la composizione!
    baci!

    - ciao micaela!
    grazie per la visita! ho inserito anch'io il tuo link tra i preferiti!
    goditi le vacanze, ci si ritrova a settembre!

    Rispondi
  6. tittinagiovedì, agosto 07, 2008

    ciao,ho visitato il tuo blog è mi piace molto lo trovo molto garbato e rilassante...ti faro visita spesso...
    http://tittina.wordpress.com/

    Rispondi
  7. giovedì, agosto 07, 2008

    Intanto sei bellissima, il tuo blog mi piace è ino di cosette interessanti, sei brava e le fischette sono deliziose... ti ho conosciuta da Micaela...e non ti scordero' facilmente.
    Un bacio Mariluna

    Rispondi
  8. giovedì, agosto 07, 2008

    Ciao ragazze, benvenute!
    Grazie per i tantissimi complimenti, siete state veramente carine!
    Ricambierò al più presto la visita!

    Rispondi
  9. venerdì, agosto 08, 2008

    ma sei sempre più grande!!!!!
    complimenti le tue indicazioni anche per le composizioni sono grandiose....
    baci baci gea

    Rispondi
  10. venerdì, agosto 08, 2008

    ciao gea!!!
    bentornata!!! (anche se per poco...)
    un bacione!! :-)

    Rispondi
  11. Anonimomercoledì, agosto 20, 2008

    deliziose le fiaschette...complimenti per l'originalità, anche le foto sono fantastiche
    ciao

    Rispondi

Scrivete tutto quello che il palato vi suggerisce...