mercoledì 29 maggio 2013

Crostata di fragole e lemoncurd

crostata con fragole e lemoncurd copy



Solenuvolesolenuvolesolenuvolesolenuvole... chi è meteoropatico oggi potrebbe anche impazzire!  Io non sono un amante del caldo le mie stagioni sono l'autunno e l'inverno, ma sinceramente accendere caminetto e riscaldamenti il 29 Maggio, scoccia parecchio anche me! Anch'io ho voglia di togliere di mezzo giacche e giubini e di indossare un bel paio di sandali!
Comunque il calendario dice sia maggio, anzi quasi giugno, ormai, e questi sono i mesi delle fragole! Quindi dopo il plumcake di fragole oggi vi propongo un altro dolce che ha come protagonista questo meraviglioso frutto. Si tratta di una crostata con una base di deliziosa lemon curd e ricoperta da una dadolata di fragole.
Con questa ricetta sono anche nel numero di giugno di "A Tavola".



CROSTATA di  FRAGOLE E LEMON CURD
Ingredienti

Pasta frolla
300 g di farina
150 g di burro
90 g di zucchero a velo
3 tuorli
1 limone bio
1 pizzico di sale

Lemon curd
1 limone+ 1 lime non trattati
(il succo deve essere 1 dl)
4 uova
120 g burro
160 g zucchero a velo
1 cucchiaio colmo di maizena

Guarnizione
500 g di fragole pulite
6 g di gelatina in fogli
mezzo bicchiere d'acqua
80 g di zucchero
3 foglie di menta
1 limone bio

Preparazione
Pasta frolla
Impastare la farina con lo zucchero, il burro freddo, i tuorli, il sale e la buggia grattugiata del limone; formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero almeno 30 minuti prima di utilizzarla.

Stendere la pasta frolla e con essa foderare uno stampo da crostata (24 cm di diametro) di quelli antiaderenti (oppure ricoperto da carta forno); rifilare il bordo e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Coprire la superficie con un disco di carta forno ricoperta da legumi. Infornare a 170° per 15 '.

Sfornare il guscio di frolla, togliere il disco di carta forno e i legumi e versarvi la lemon curd avendo cura di stenderla molto delicatamente.

Infornare per altri 5 ' e poi sfornare e lasciare raffreddare del tutto. Una volta fredda sformarla e coprirla con pellicola trasparente. Mettere in frigo per almeno un paio d'ore.

Lemon curd.
Grattugiare la buccia dei limoni e dei lime. Spremere il loro succo con uno spremiagrumi. Diluire la maizena nel succo. In una ciotola, adatta ad un bagnomaria, amalgamare le uova, il burro morbido e il succo e la buccia grattugiata dei due agrumi.
Poi portare su un bagnomaria caldo, ma non bollente e cuocere per 12-13' mescolando costantemente con la frusta fin quando la crema non si sarà addensata.

Guarnizione.
Fare una dadolata di fragole. Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua così come indicato sulla confezione.
In un pentolino, portare a ebollizione l'acqua e lo zucchero con le foglie di menta e la buccia del limone. Togliere dal fuoco ed unire la gelatina; mescolare fin quando la gelatina non sarà completamente sciolta. Passare in un colino e conservare in un barattolo chiuso.*
Completare la crostata con la dadolata di fragole spennellate con la gelatina al menta e al limone. Decorare infine con foglioline di menta.
* una volta raffreddata la gelatina si addenserà. è possibile scaldarla al microonde o a bagnomaria prima dell'uso.

13 commenti:

  1. mercoledì, maggio 29, 2013

    Una fetta per me subito, grazie!!
    ;)

    Rispondi
  2. mercoledì, maggio 29, 2013

    Laura, anche io come te non amo il caldo, anzi diciamo pure che lo detesto, ma proprio quest'anno è un anno assurdo, vabbè! Comunque sia la tua crostata è davvero spettacolare limone e fragole insieme sono veramente da svenimento per me adoro questi gusti insieme

    Rispondi
  3. giovedì, maggio 30, 2013

    Mi viene l'acquolina in bocca solo a vederla...
    http://ohmydesignstyle.blogspot.it/

    Rispondi
  4. giovedì, maggio 30, 2013

    buonaaaaaa!

    Rispondi
  5. giovedì, maggio 30, 2013

    mmmm ke buonaaaaa

    Rispondi
  6. giovedì, maggio 30, 2013

    Un duo davvero morbido e fresco per farcire la tua friabile crostata! davvero una buona ed invitante idea da provare.
    bacioni

    Rispondi
  7. lunedì, giugno 03, 2013

    con lemon curd?!?!? Libidinosa questa crostata!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. martedì, giugno 04, 2013

    E' assolutamente uno spettacolo per gli occhi e sicuramente lo sarà per la bocca.
    Un bacio, Debora (Mother).

    Rispondi
  9. mercoledì, giugno 05, 2013

    prenoto anche io una fetta!!! FANTASTICA!

    Rispondi
  10. lunedì, giugno 10, 2013

    una vera delizia che ispira moltissimo...
    brava brava!

    Rispondi

Scrivete tutto quello che il palato vi suggerisce...