
Perché del faraone? Vi starete chiedendo...
Perché queste fettine sono preparate con la farina di Kamut detto anche, in base ad una leggenda metropolitana, grano del faraone.
La ricetta è di Luca Montersino e l'ho tratta dal suo libro "Golosi di salute"(qui un'altra ricetta dello stesso volume). Sono deliziosi biscotti con mandorle e nocciole, profumati con vaniglia e cannella...e questo non fa già un po' Natale?!
Rispetto all'originali dosi indicate del maestro io ho diminuito lo zucchero. Per i miei gusti 225 g di zucchero per 325 g di farina, in questo tipo di preparazione, sono troppi!
Ottimi a colazione o a merenda con un tè, diventano un gradevole fine pasto accompagnati da un bicchierino di vino dolce.
Ben conservati in scatole di latta durano diversi giorni anche se sono talmente buoni che dovrete nasconderli bene per non farli sparire prima ancora di lasciare la teglia del forno...
FETTINE DEL FARAONE - Biscotti di mandorle e nocciole
Ingredienti:
325 g di farina di kamut
125 g di burro
125 g di nocciole Piemonte
125 g di mandorle non pelate
80 g di uova
1 g di cannella in polvere
1/2 baccello di vaniglia Bourbon
Preparazione
Impastare burro e zucchero con la foglia (se avete la planetaria), quindi aggiungere le uova ed infine tutti gli altri ingredienti.
Con l'impasto formate una mattonella alta 3 cm e lasciarla raffreddare in frigo per un'oretta.. Tagliate con il coltello delle fettine spesse mezzo cm, sistemarli su una teglia per biscotti ricoperta da carta forno e cuocerle in forno a 170° per 10/12 minuti (fino a doratura dei biscotti). Lasciar raffreddare e poi servire.
nota: se volete ottenere dei biscotti più teneri aggiungete all'impasto una puntina di bicarbonato.
Ho comprato la farina di kamut da un pò, ma poi non ho mai trivato una ricetta che mi andasse di fare! Ma questi sì. Non vedo l'ora di farli >_<
RispondiUn abbraccio
devono essere una coccola meravigliosa!Dopo la giornata di oggi mi ci vorrebbero proprio! :)
Rispondieh sì sembrano proprio buonissimi...e con i loro profumi un po' natalizi ;-)
Rispondiche delizia, uno tira l'altro, un abbraccio SILVIA
RispondiInsomma, chiamiamole come volete, ma pure a noi queste fettine piacciono tantsssimo!!
Rispondicroccanti e con il sapore della frutta secca dentro!
un bacione
I dolci con la frutta secca sono i miei preferiti, i biscotti in assoluto: per la colazione poi...assolutamente perfetti ed energetici al punto giusto. bellissima ricetta davvero!
Rispondisimo
veramente belli questi biscotti, ne sgranocchierei uno proprio adesso!
Rispondiveramente belli questi biscotti, ne sgranocchierei uno proprio adesso!
Rispondicondivido la diminuzione dello zucchero, hanno un aspetto moolto invitante :-)
RispondiPerucolosi Deliziosamente pericolosi
RispondiLe nocciole e mandorle bisogna tostarle e poi aggiungere alla impasto?
Rispondichenlili20160319
Rispondibeats by dr dre
longchamp le pliage
jordan retro 11
ray ban sunglasses
air jordans
nfl jerseys
cheap basketball shoes
coach outlet online
louis vuitton outlet
oakley sunglasses
michael kors bags
kobe 10
coach outlet store online
discount jordans
coach outlet online
coach outlet
louis vuitton handbags
michael kors outlet online
michael kors outlet
gucci bags
nike store
louis vuitton outlet
tiffany and co
kobe shoes
ugg for cheap
true religion outlet store
coach factory outlet online
longchamp handbags
coach factorty outlet online
retro 11
ugg boots
abercrombie outlet
giuseppe zanotti outlet
copy watches
tory burch outlet
ralph lauren sale
louis vuitton handbags
adidas superstar