lunedì 19 novembre 2012

Io, Alice piccola chef, e i miei omini di pan pepato...

omini dell'avvento

Ciao a tutti, mi chiamo Alice, ho otto anni e frequento la III A. Con la mia mamma abbiamo deciso di partecipare ad una gara per piccoli chef (di Scorza d'arancia) ...anche se la mamma dice che non è una gara. Ma io dico: se ci sono tanti bei premi da vincere, è una gara, no?!
Dopo tanti giorni che insistevo per preparare qualcosa, tipo una torta, dei muffins o dei biscotti, a lei è venuta l'idea che potevo aiutarla a preparare gli omini di pan pepato (si si quelli di Sherk) per questo mercatino di beneficenza.
Così sabato pomeriggio, dopo il catechismo, ci siamo messe all'opera.
 Mi piace un sacco fare i biscottini, usare le formine... mi ricorda tanto quando all'asilo ci facevano giocare con il pongo...quelli si che erano bei tempi! Ora ho ogni giorno la tortura delle tabelline e dell'analisi grammaticale!!!
Dicevo che è stato un vero spasso fare questi omini anche se dovevo sopportare mio fratello piccolo (ha 20 mesi!) che voleva mangiare l'impasto crudo e voleva toccare di tutto e la mamma che si lamentava che in casa c'era una luce pessima.
Spero tanto che i miei biscottini vi piacciano e spero anche che presto mamma deciderà di rifarli anche per noi visto che questi sono in partenza per Milano...
Ciao ciao a tutti :)

Alice

 eccomi qui:

Alice's gingerbread2

OMINI DI PANPEPATO ricetta dei Pepparkakor di S. Verbert

( per 60 biscotti)

farina 540
burro 182g
miele 140g
zucchero di canna scuro 126g
zucchero semolato 50g
cannella in polvere 1 cucchiaio
zenzero in polvere 1 cucchiaio
chiodi di garofano in polvere mezzo cucchiaino
lievito per dolci 2 cucchiaini
acqua 180g
per decorare:
         ghiaccia reale
         confetti colorati e nastrini
Preparazione

In un pentolino, scaldare l’acqua insieme al miele, gli zuccheri e le spezie e, mescolando di continuo, portare a ebollizione. Spegnere, aggiungere il burro a pezzetti e mescolare finché non sia del tutto fuso. In una ciotola capiente, versare la farina e il lievito, mescolare e aggiungere a filo il composto al miele ancora caldo. Mescolare bene finché l’impasto sia omogeneo, coprire e conservare in frigorifero per una notte.
Tagliare delle fette di impasto e stenderle con un matterello su un ripiano leggermente infarinato, a circa 3mm. Ritagliare i biscotti con le formine che preferite e disporli su una teglia da forno ricoperta con carta da forno. Far cuocere a 170° per una decina di minuti e lasciar raffreddare su una griglia. Decorare a piacere. Noi per la decorazione ci siamo ispirate un po' qui. Conservare in una scatola a chiusura ermetica.

Ed ecco altre foto dove sono all'opera:

Alice's gingerbread Alice's gingerbread5

Alice's gingerbread6

E questo è il bellissimo logo dell'iniziativa:

18 commenti:

  1. Meravigliosa Alice dalle manine magiche

    Rispondi
  2. mmmh!! i biscottini sono venuti una meraviglia, ma Alice lo è molto di più :)! Un acollboratrice perfetta

    Rispondi
  3. 43166...buon sangue non mente....piccola grande Alice !!!! sei bravissima e sicuramente i tuoi omini di pan pepato saranno ottimi e gustosissimi.

    Rispondi
  4. Grazie infinite Alice, sei adorabile :*
    in bocca al lupo per il contest
    baciuzzi
    Cla
    p.s.: puoi dire alla mamma di mettere il banner del contest? :***
    grazie

    Rispondi
  5. meravigliosiiiiiiiiiiiiiiii, brava Alice, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. Grazie a tutte :)

    Hai ragione Claudia...perdona la mamma se è un po' sbadata ;)

    Rispondi
  7. Complimenti piccole e grandi donne! il lavoro di squadra porta sempre ottimi risultati e Alice è stata una grande chef..non c'è dubbio!
    Gli omini sono davvero bellissimi e chissà che buoni!
    un bacione

    Rispondi
  8. Brave, brave, brave! I biscotti di Alice sono di una bellezza...pazzesca"
    simo

    Rispondi
  9. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    Rispondi
  10. Ma che carina che sei, Alice...! :)
    Bravissime questi omini di pan pepato sono graziosissimi :)
    Complimentoni alla piccola :)
    Sei bravissima!
    Incoronata.

    Rispondi
  11. bravissima Alice, i tuoi biscotti sono bellissimi!!!

    Rispondi
  12. Ora ho capito perche' questi biscotti sono cosi' belli! Non li ha fatti la tua mamma, li hai fatti tu!!
    Grazie infinite, Alice, grazie anche da parte di tutti quei bambini che grazie al tuo contributo potranno avere qualcosa da mangiare.

    Rispondi
  13. li proverò sicuramente..... non vedo l'ora gnammi gnammi

    Rispondi
  14. Ciao Laura, con Alice avete vinto il terzo premio
    congratulazioni! Ho bisogno del tuo indirizzo per spedirti il set per pasticceria :)
    serena notte
    Cla

    Rispondi

Scrivete tutto quello che il palato vi suggerisce...