domenica 22 marzo 2015

"Primavera sui pascoli"

pallotte su crema


Le sfide mi intrigano sempre. Soprattutto quando ai miei occhi assumono l'aspetto di montagne difficilissime da scalare.

Chi mi conosce sa quanto io sia disordinata e caotica. Assolutamente poco precisa.
La mia cucina, dopo le mie "creazioni"-concedetemi il termine- sembra troppo spesso un campo di battiglia.
In parole povere sono un po' una pasticciona :)

Quindi potete ben capire la mia apprensione quando ho scoperto il tema di Bello &Buono il primo contest lanciato da Taste&More!
Realizzare un cosiddetto piatto da ristorante: set inesistente, niente props!!, solo il cibo come unico protagonista! Con una particolare attenzione all' impiattamento, fatto a regola d'arte, accattivante, studiato, cromaticamnete gradevole...

Questa è la mia montagna da scalare.
accattivante, studiato, equilibrato, cromaticamente gradevole

info qui: http://tastemoremagazine.blogspot.it/2015/01/bello-il-primo-contest-di-taste.html
© Taste&More Magazine
un impiattamento fatto a regola d'arte, accattivante, studiato, equilibrato, cromaticamente gradevole

info qui: http://tastemoremagazine.blogspot.it/2015/01/bello-il-primo-contest-di-taste.html
© Taste&More Magazine
un impiattamento fatto a regola d'arte, accattivante, studiato, equilibrato, cromaticamente gradevole

info qui: http://tastemoremagazine.blogspot.it/2015/01/bello-il-primo-contest-di-taste.html
© Taste&More Magazine
impiattamento fatto a regola d'arte, accattivante, studiato, equilibrato, cromaticamente gradevole

info qui: http://tastemoremagazine.blogspot.it/2015/01/bello-il-primo-contest-di-taste.html
© Taste&More Magazine
impiattamento fatto a regola d'arte, accattivante, studiato, equilibrato, cromaticamente gradevole

info qui: http://tastemoremagazine.blogspot.it/2015/01/bello-il-primo-contest-di-taste.html
© Taste&More Magazin

pallotte su crema

Ma non potevo di certo tirarmi indietro.

Ci ho pensato tanto. E alla fine l'ispirazione l'ho trovata, guardandomi intorno:
nella mia terra, nei miei monti, nei profumi e nei sapori del mio Abruzzo ho cercato ed infine trovato il mio piatto da realizzare, che non a caso, ho deciso di chiamare, La primavera sui pascoli.

E nel mio piatto ci sono le prime violette che spuntano spontaneamente nei campi a primavera, le palline di ricotta che rappresentano la neve che persiste sulle cime, la curcuma che con mia grande sorpresa viene coltivata a Campo Felice e poi ci sono le pallotte cace e ove, realizzate con il pecorino eccellenza del mio territorio.

Un piatto che vuole essere anche un piccolo e modesto omaggio al grande chef Niko Romito, mio conterraneo, che nel suo ristorante pluristellato, Casadonna, per primo ha servito le pallotte caci'e ova su una crema di fave!

pallotte su crema

Sicuramente in questo piatto la mia vera natura di pasticciona e disordinata sarà emersa...ma sono soddisfatta del risultato che ho ottenuto e perché mi sono cimentata in qualcosa di nuovo, mai provato prima che mi ha tanto coinvolto e divertito! :)

Primavera sui pascoli-Pallotte cacio e ova alla curcuma su crema di fave e piselli
Ingredienti per 4 persone

per le pallotte
400 g di pecorino stagionato
2 uova
mollica di pane raffermo grattugiata q.b.
1/2 cucchiaino di curcuma

per la crema di fave e piselli
350 g di fave fresche sbaccellate
350 g di piselli freschi sbaccellati
due bicchieri d'acqua
10 foglie di basilico
sale

100 g di ricotta di pecora
pepe bianco

per la finitura
curcuma
violette di campo
olio evo

olio d'arachide per friggere

Preparazione

In una capiente ciotola sbattiamo le uova con una forchetta. Mescoliamo alle uova il formaggio grattugiato e la curcuma. Cominciamo a lavorare con le mani e aggiungiamo qualche cucchiaiata di pane raffermo, grattugiato. Non troppo, quel poco necessario a rendere il composto non troppo appiccicoso. Ora formiamo delle palline e lasciamole riposare in frigo per una mezz'ora.

Nel frattempo prepariamo la crema di fave. Togliamo la pellicina esterna alle fave; cuociamole in una casseruola coni piselli per una decina di minuti. Poi aggiungiamo le foglie di basilico lavate e asciugate e frulliamo con il mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Lavoriamo la ricotta con una macinata di pepe bianco. Formiamo delle palline piccole come un pisellino.

Friggiamo le pallottine in  abbondante olio bollente. Una volta cotte mettiamole su carta paglia, affinché perdano l'unto in eccesso.

In ogni fondina coliamo un mestolo di crema di fave e piselli, adagiamo 4 pallottine adagiate sulla foglia di basilico e guarniamo con le violette, le palline di ricotta, la curcuma e l'olio extravergine a crudo.

La crema possiamo servirla tiepida, ma le pallottine dovranno essere servite ben calde!

Con questa ricetta partecipo al contest di Taste&More










15 commenti:

  1. Quelle pallotte sembrano disegnate con il compasso!! Veramente molto bello questo piatto. Sarà poi che amo tutto ciò che è in forma di polpetta.
    Complimenti Laura e grazie per il tuo contributo al contest :)
    Un abbraccio

    Rispondi
  2. Laura sono molto felice che tu ti sia cimentata in questa prova e sopratutto che tu ti sia divertita!! E poi sei stata molto brava, mi piace anche molto la storia che hai dato al piatto, mi piacciono i colori e l'idea di mettere le polpettine in una barchetta di basilico è troppo carina!! Ti confesso che anche io sono piuttosto pasticciona in cucina e ci metto più tempo a sistemare che a cucinare ;-) grazie e un bacione

    Rispondi
  3. brava Laura piatto molto bello e poi c'è tutto il tuo Abruzzo...un abbraccio

    Rispondi
  4. Ma è fantastico Laura! non ho parole, sembra un prato fiorito, è bellissimo

    Rispondi
  5. c'è davvero tutto il tuo e anche il mio Abruzzo <3 è un incanto il tuo piatto...toglie il fiato!complimenti davvero! Ilaria!

    Rispondi
  6. giovedì, ottobre 06, 2016

    Quester is a Pakistan-based questioning answering website where people can ask questions and we try our best to provide them with the best answers. Anyone can ask any legit question in English or Roman Urdu and we provide answers in the same language format. www.quester.pk

    Rispondi

Scrivete tutto quello che il palato vi suggerisce...