lunedì 11 agosto 2014

Sesamini snack

sesamini snack
Questa ricetta è frutto di una promessa fatta più di due mesi fa ad una persona a cui di solito faccio le richieste più assurde e lei mi accontenta sempre e, soprattutto, è capace di superare sempre le mie aspettative! 
 Chi è?! La mia tipografa di fiducia... 
Il caso o il fato hanno voluto che il suo negozio fosse a 50 m da casa mia! 
Un delizioso negozietto di 20 metri quadri che somiglia alla borsa di Mary Poppins: puoi trovarci dentro qualsiasi cosa, qualsiasi!!! 
Tiziana (non è un nome di fantasia) è solita tenere alle spalle della sua scrivania, qualche snack da sgranocchiare nei momenti massimi di stress 
(evidentemente non sono la sola a farle richieste assurde). 
Un giorno vedo un busta piena di barrette al sesamo confezionate. 
Io, più che altro per pungolarla, le dico: "ma perché non te le fai da sola? sai con che schifezze fanno 'sta roba confezionata?!" Giustamente lei mi risponde: "Tu trovami la ricetta ed io le faccio".
 Bene cara Tiziana...
 A distanza di due mesi eccomi qua...prima o poi, le mantengo sempre le promesse. ;)
Leggi la ricetta e poi non venirmi a dire che non è facilissima, magari non tanto economica, ma non c'è prezzo nel poter preparare le tue famose barrette al sesamo con il miele delle nostre montagne ;)
Ps: considerata la tua passione per il croccante prova a fare anche la granola (è qui)!
sesamini snack


SESAMINI SNACK

200 g di semi di sesamo bianco
100 g di miele (io di acacia)
100 g di zucchero di canna
la buccia di 1 limone bio

Preparazione

In una padella antiaderente dal fondo spesso metti a tostare i semi di sesamo per qualche minuto. Mettili da parte i semi tostati e nella stessa padella fai sciogliere lo zucchero e il miele, quando raggiungo il bollore unisci i semi di sesamo e mescola sul fuoco medio per 3/4 minuti. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e spegni.
Ora metti il composto tra due fogli di carta forno oleati e stendilo con una mattarello ad uno spessore di 3 mm. Quando è ancora caldo taglia con un coltello le barrette delle dimensioni che preferisci. Conservale avvolte nella carta forno in un contenitore a chiusura ermetica.

12 commenti:

  1. Queste barrette sono buonissime, ora che ci hai regalato la ricetta proverò anch'io a farmele :)
    un bacione e buona settimana!

    Rispondi
  2. Io non amo il sesamo ma saprei a chi regalarle!! Bellissima idea! :-)

    Rispondi
  3. Wow, semplicemente delle barrette perfette! Che buone al sesamo, le vogliamo proprio provare!! Tiziana sarà contenta:) Bravissima!!

    Rispondi
  4. Come potrò mai ringraziarti??? ❤️

    Rispondi
  5. Che buoniiii!!! Queste barrette le compro spesso anch'io perchè le adoro..adesso provo la tua ricetta!!! Grazie!!!

    Rispondi
  6. che bontà..io vado matta per gli snack al sesamo ..magari chiedo a mia sorella se prova a farmeli..io purtroppo in cucina sono una bomba pronta per esplodere!

    Rispondi
  7. Fatte! Buonissime!!

    Rispondi

Scrivete tutto quello che il palato vi suggerisce...